Make the project Kibu. Play for Inclusion
Date Published: 3/23/2016
Dear Simonetta,
We are a group of women and our expertise is in child psychology and in the development of education. We created a new intuitive video game for 5 to 8 years old children that make them feel involved and make them learn while they are using technology. We got picked up from one of the biggest phone provider in the world (TIM) and they included our project in their crowdfunding program. Now we need your help, every little donation can make this project possible and can help a lot of children in their learning journey. Please get involved with our project
http://www.diparipasso.org and DONATE!
http://withyouwedo.telecomitalia.com/projects/2141/play-for-inclusion 2
Cara Simonetta,
ti scrivo per raccontarti di un progetto, che rappresenta il sogno mio e di due fantastiche colleghe nonché amiche, Marilina Mastrogiuseppe e Francesca Postiglione.
Il progetto si chiama Play for inclusion, e nasce dall’incontro di noi tre, giovani donne appassionate di ricerca, che incrociando i nostri destini nel percorso di studi, abbiamo deciso di condividere un sogno e un desiderio: applicare i risultati delle ricerche nell'ambito delle Scienze Cognitive, della Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione per sviluppare strumenti tecnologici utili per la crescita di ogni bambino. Strumenti che nella nostra vision, devono rispecchiare il valore dell’inclusione, devono cioè riuscire a valorizzare le competenze, le caratteristiche e le possibilità di ognuno, al fine di fornire pari opportunità di apprendimento a tutti.
Siamo partite dalla consapevolezza che oggi tutti i bambini si avvicinano prestissimo alla tecnologia ma che gli stimoli che ricevono, attraverso i dispositivi tecnologici, non sempre si adattano alle necessità di crescita individuali. Per questo abbiamo immaginato un futuro in cui i dispositivi tecnologici possano essere sfruttati come strumenti per favorire la crescita psicologica adattandosi alle esigenze di ogni bambino, inteso come essere unico ed irripetibile.
Da questo desiderio è stato progettato KIBU! Un videogioco per bambini dai 5 agli 8 anni che potenzia le abilità mentali di ogni bambino. Un videogioco inclusivo che prevede una personalizzazione del livello di difficoltà del percorso di gioco sulla base delle abilità di partenza di ognuno e che pertanto riesce a mettere tutti i bambini nelle condizioni di giocarci!
Quest’estate abbiamo presentato il nostro progetto al festival Giffoni Experience durante il quale abbiamo sviluppato una demo di KIBU. Circa 20 ragazzi (di età compresa tra i 18 e i 26 anni), per 10 giorni, hanno lavorato con noi realizzando una piccola versione dimostrativa del videogioco. Il nostro progetto ha avuto tanta visibilità durante il festival e siamo state incoraggiate a continuare a lavorare. I mesi successivi sono stati mesi di progettazione, nuovi incontri, nuove considerazioni. Abbiamo deciso di costituirci come associazione di promozione sociale www.diparipasso.org per portare avanti il nostro progetto e per rendere quello che facciamo fruibile a livelli diversi. Abbiamo deciso di inviare la candidatura alla terza call di Withyouwedo, piattaforma di crowdfounding di TIM e incredibilmente siamo state selezionate!
Ora abbiamo bisogno del sostegno delle persone per riuscire a realizzare il nostro progetto, e concretizzare il nostro sogno in una realtà fruibile per tutti.
1) fare una donazione, non importa di quanto (anche 2 euro), collegandosi a http://withyouwedo.telecomitalia.com/projects/2141/play-for-inclusion
2) una volta fatta la donazione, pubblicare sulla propria bacheca di facebook la notizia, e diffonderla ai propri contatti.
Questo progetto è molto importante per noi, e ci darebbe la possibilità di concretizzare anni di studio e di ricerca.
Ti ringrazio di cuore se potrai aiutarci in qualche modo!