Ceremony at a conservatory

Date Published: 3/05/2016

 



 



Following an international conference about the defense of human rights called Palermo/Morocco Giorgia Butera for Mete Onlus was able to go visiting the students of the Music Conservatory in Trapani, Sicily. She gave them honorary certificates to make them participate to the peace dialogue that Palermo started with Morocco.



 



An amazing wish that has come true.



 



In Visita al Conservatorio di Musica di Stato “Antonio Scontrino” di Trapani per Cerimonia Consegna Attestati e Book Fotografici.



In seguito a ”Palermo/Marocco: Conferenza Internazionale sulla Dignità Umana. Tra Giustizia Sociale, Diritti Umani e Flussi Migratori” nata dalla comune volontà di Giorgia Butera (Presidente Mete Onlus) e Sara Baresi (Protea, Associazione per la Tutela dei Diritti dell’Uomo – Italia) di voler far incontrare due territori impegnati nella tutela dei Diritti Umani, con una forte attenzione nei confronti dei flussi migratori, la Delegata, Dottoressa Butera sarà in visita al Conservatorio di Musica di Stato “Antonio Scontrino” di Trapani, giorno 9 Marzo 2016, ore 10, per consegnare il Book Fotografico, e gli Attestati agli allievi.





I quali, allievi, si sono esibiti in una magistrale performance a Villa Niscemi (sede di rappresentanza del Sindaco di Palermo) in occasione della Cena di Gala svoltasi il 24 Febbraio 2016, alla presenza della Delegazione del Marocco, Istituzioni ed Autorevoli Personalità siciliane.



Saranno presenti alla cerimonia di consegna, tra gli altri, il Presidente Mario Barbara, il Direttore Walter Roccaro, il Professore Antonino Peri, l’Esperto MIUR-AFAM ed il dottore Maurizio Miliziano del Conservatorio.



La Conferenza Internazionale ha beneficiato di autorevoli patrocini: il Senato della Repubblica, la Camera dei Deputati, l’Università degli Studi di Palermo, la Consulta delle Culture, l’Istituzione MIUR-AFAM Conservatorio di Musica di Stato “Antonio Scontrino” di Trapani, il Centro Sperimentale di Cinematografia, la Lega Navale, l’Accademia di Belle Arti di Palermo, inoltre, le associazioni: Hryo (Human Rights Youth Organization), Antilia, Antigone, AGIUS (Associazione Giuristi Siciliani), Run (Rete Universitaria Nazionale).



Ceremony at a conservatory